Era il tempo dei sette venti

Era il tempo dei sette venti
Der Artikel wird am Ende des Bestellprozesses zum Download zur Verfügung gestellt.
Sofort lieferbar | Lieferzeit: Sofort lieferbar

6,00 €*

Artikel-Nr:
9791220863162
Veröffentl:
2021
Seiten:
0
Autor:
maria teresa barnabei
eBook Typ:
EPUB
eBook Format:
Reflowable
Kopierschutz:
NO DRM
Sprache:
Italienisch
Beschreibung:

"Era il tempo dei sette venti": uno spaccato di vita quotidiana di un uomo già avanti con l'età che vive la malattia della moglie e la sua dipartita mescolata a una strana esperienza d'amore; una storia di padre e nonno, di politico; di flashback ben equilibrati; di solitudine e di riflessioni; di non sterilità interiore dell'autrice. Con queste poche righe potremmo già sintetizzare il romanzo della scrittrice Prof.ssa Maria Teresa Barnabei, dall'incipit che silenziosamente ci immerge nella sofferenza di una donna e di un uomo fra rumori e atmosfere tipici di un ospedale. Ma "Era il tempo dei sette venti" è altro. E' una storia d'amore? E' la storia d'amore di Alfredo, con le sue passioni umane e politiche? No. E' la storia d'amore politico di Alfredo intrecciata al pensiero della scrittrice Maria Teresa Barnabei? E' forse una storia di viaggi fra i ricordi del passato, è il sapore di una vita vissuta fra le maglie della ragione politica (nella teoria come nella prassi) che si coglie nelle sequenze narrative riflessive, in fondo riflessioni del protagonista Alfredo. Ma Alfredo non è soltanto il protagonista del romanzo: Alfredo è Maria Teresa, Alfredo siamo noi, tutti. Attraverso sette venti (di cui soltanto sei reali e uno metaforico) Maria Teresa Barnabei delinea i cambiamenti strutturali del panorama politico italiano dal 2007 al 2021 in base ai suoi ideali concretizzati nell'esperienza politica che tutt'oggi le consente di mantenere viva quella passione insita nell'animo umano.

Kunden Rezensionen

Zu diesem Artikel ist noch keine Rezension vorhanden.
Helfen sie anderen Besuchern und verfassen Sie selbst eine Rezension.