EuroRomanzo. Da Maastricht alle tentazioni di fuga

EuroRomanzo. Da Maastricht alle tentazioni di fuga
Der Artikel wird am Ende des Bestellprozesses zum Download zur Verfügung gestellt.
Nicht lieferbar | Lieferzeit: Nicht lieferbar

3,99 €*

Artikel-Nr:
9788898194230
Veröffentl:
2014
Seiten:
0
Autor:
Giovanni Bucchi
eBook Typ:
Adobe Digital Editions
Kopierschutz:
NO DRM
Sprache:
Italienisch
Beschreibung:

29 ottobre 1992: mentre il ciclone Tangentopoli si abbatte su tutto il Paese, a Montecitorio si respira un’aria da ultimi giorni dell’impero. In questo clima da resa dei conti, la Camera dei Deputati approva il Trattato di Maastricht: l’Italia muove il primo passo verso la moneta unica così, quasi senza accorgersene.
Il giornalista economico Giovanni Bucchi muove da quelle giornate convulse per raccontare il romanzo dell’euro e sviluppare un’indagine sulla lunga caduta dell’Italia, passata da quinta potenza industriale globale a vittima della peggiore crisi dal Dopoguerra: la fine della lira è davvero la prima causa del declino italiano? Quanto è stata determinante l’incoscienza della classe dirigente durante il percorso di avvicinamento alla moneta unica? È troppo tardi per rimediare a quegli errori fatali, oppure non sarebbe davvero il caso di valutare una exit strategy?

Dopo i toni urlati dell’ultima campagna elettorale e la vittoria dei partiti antieuropeisti in Francia e nel Regno Unito, “EuroRomanzo. Da Maastricht alle tentazioni di fuga” racconta il peccato originale dell’euro senza preclusioni di schieramento, con l’aiuto dei principali esperti: da Loretta Napoleoni a Riccardo Puglisi, da Oscar Giannino a Claudio Borghi, da Paolo Savona a Emiliano Brancaccio.

Kunden Rezensionen

Zu diesem Artikel ist noch keine Rezension vorhanden.
Helfen sie anderen Besuchern und verfassen Sie selbst eine Rezension.