Dall’insulino-resistenza alla sindrome metabolica: studio multicentrico non controllato sull’efficacia di complessi nutrizionali negli indici di rischio cardiovascolare

Dall’insulino-resistenza alla sindrome metabolica: studio multicentrico non controllato sull’efficacia di complessi nutrizionali negli indici di rischio cardiovascolare
Der Artikel wird am Ende des Bestellprozesses zum Download zur Verfügung gestellt.
Nicht lieferbar | Lieferzeit: Nicht lieferbar

4,99 €*

Artikel-Nr:
9788895046167
Veröffentl:
2017
Seiten:
0
Autor:
Heide De Togni
eBook Typ:
EPUB
Kopierschutz:
Digital Watermark [Social-DRM]
Sprache:
Italienisch
Beschreibung:

L’obiettivo nell’ideazione del progetto di studio (denominato dagli autori SI.ME.T. Sindrome Metabolica del Territorio) è stato quello di agire sulla prevenzione di sindrome metabolica (SM) e patologie annesse. Lo studio multicentrico non controllato in aperto è stato condotto da nove medici di medicina generale operanti sul territorio presso la ASL RMG della regione Lazio con reclutamento dei pazienti presso l’ambulatorio.
E’ stata valutata l’efficacia dei prodotti AXICROMO*, OLIGOLITO SIME* e OMEGA 3 PLUS* associati ad alimentazione corretta e attività fisica nel trattamento di insulino-resistenza associata ad obesità addominale di entità medio-alta e relativi indici di rischio cardiovascolare.
Il razionale di utilizzo del protocollo di studio è volto a dimostrare come l’azione sinergica di preparati nutraceutici associata ad alimentazione corretta e attività fisica vada ad incidere sulla aumentata insulino-resistenza che rappresenta ilprimum movens della cascata di eventi s carico della salute cardiometabolica.
L’end point primario dello studio è stato la riduzione di circonferenza vita, BMI e PCR per la valutazione dello stato infiammatorio sistemico, la riduzione dell’insulinemia  e glicemia a digiuno per la diminuzione di insulino-resistenza (HOMA-test).
L’end point secondario è stato la variazione di colesterolo totale, colesterolo HDL, colesterolo LDL, trigliceridi, emoglobina glicata.
E’ stata valutata in modo retrospettivo la variazione di alcuno indici di rischio diretti (cardiologico mediante il rapporto Tigl./col.HDL).
E’ stato preciso interesse dello studio valutare anche la tollerabilità dei prodotti utilizzati, attraverso osservazione degli effetti collaterali e della compliance dei pazienti.
Lo studio ha messo in evidenza l’efficacia del trattamento sui principali parametri associati a rischio cardiovascolare e insulino-resistenza diretti e indiretti. I pazienti presentano un forte sovrappeso addominale  associato a dismetabolismo glucidico e lipidico e stato di flogosi. Dopo il primo controllo si è evidenziato un significativo calo dei parametri indagati, in particolare la circonferenza vita, BMI, glicemia, insulinemia, HOMA test, colosterolemia, trigliceridemia e PCR. Tale andamento è stato confermato e in alcuni casi migliorato al secondo controllo.
Il risultato è stato confermato anche dall’analisi retrospettiva dei principali indici di rischio cardiovascolare.
L’uso di preparati nutraceutici associati a correzione alimentare e attività fisica risulta un valido supporto nella riduzione degli indici di rischio cardiologico in presenza i obesità addominale con insulino-resistenza, utile quindi per la prevenzione di sindrome metabolica.

*forniti da Pegaso Srl

Kunden Rezensionen

Zu diesem Artikel ist noch keine Rezension vorhanden.
Helfen sie anderen Besuchern und verfassen Sie selbst eine Rezension.