Il mondo della Dislessia. I primi studi, i criteri diagnostici, gli aspetti emotivo-motivazionali, le strategie d’intervento e non solo

Il mondo della Dislessia. I primi studi, i criteri diagnostici, gli aspetti emotivo-motivazionali, le strategie d’intervento e non solo
Der Artikel wird am Ende des Bestellprozesses zum Download zur Verfügung gestellt.
Sofort lieferbar | Lieferzeit: Sofort lieferbar

3,90 €*

Artikel-Nr:
9788865602195
Veröffentl:
2022
Seiten:
0
Autor:
salvatore cassaniti
eBook Typ:
EPUB
eBook Format:
Reflowable
Kopierschutz:
NO DRM
Sprache:
Italienisch
Beschreibung:

Questo testo vuole essere un viaggio di analisi e riflessione nel mondo della dislessia attraverso uno spaccato storico, indagando sui primi studiosi di questo “antico” disturbo, uno spaccato diagnostico per codificarne e decodificarne i criteri e soprattutto attraverso uno spaccato didattico e psicologico, facendo dialogare queste due scienze per coglierne i preziosi contributi che solo in una visione unitaria possono essere assicurati. L’autore (docente e psicologo) ci fornisce informazioni e consigli utili sugli aspetti emotivo-motivazionali e sulle strategie di intervento per trasformare quel setting classe che può apparire problematico in risorsa, garantendo l’unicità di ognuno e il benessere di tutti.

Salvatore Cassaniti è un docente con un’esperienza ventennale che si è sempre interessato di didattica, pedagogia, psicologia dello sviluppo. Ha una laurea triennale in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione e una laurea magistrale in Psicologia clinica nonché una laurea in Lingue e culture europee. È iscritto all’Ordine degli psicologi ed è in possesso di abilitazioni per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° e 2° grado nonché per il sostegno. È in possesso di abilitazioni SISSIS e master universitari di 1° e 2° livello (in Disturbi Specifici di Apprendimento, in Neuroscienze e alta formazione docente per il successo scolastico e in Psicologia scolastica) che gli hanno fornito delle competenze sempre più specifiche sulle difficoltà di apprendimento e strategie metodologiche in grado di garantire a chiunque il successo scolastico. Ha già pubblicato due saggi Le porte del successo scolastico: metacognizione, integrazione e drammatizzazione. Un’ipotesi di project work teatrale e Gli adolescenti e la sindrome di hikikomori. Ha pubblicato anche due narrativeSiamo solo all’inizio eSemplicemente con le relative guide per sviluppare le abilità della comprensione e sintesi, proponendo al suo interno compiti di realtà quindi stimolando abilità creative e metacognitive.

Kunden Rezensionen

Zu diesem Artikel ist noch keine Rezension vorhanden.
Helfen sie anderen Besuchern und verfassen Sie selbst eine Rezension.