Immobili e IMU 2013

Immobili e IMU 2013
Der Artikel wird am Ende des Bestellprozesses zum Download zur Verfügung gestellt.
Sofort lieferbar | Lieferzeit: Sofort lieferbar

68,44 €*

Artikel-Nr:
9788821742569
Veröffentl:
2013
Seiten:
0
Autor:
Zanetti Enrico Alessandro
eBook Typ:
PDF
Kopierschutz:
Adobe DRM [Hard-DRM]
Sprache:
Italienisch
Beschreibung:

Inserito nella collana GUIDE E SOLUZIONI, il volume approfondisce - con taglio spiccatamente operativo - la fiscalità immobiliare nei vari ambiti impositivi in cui essa si articola: imposte dirette, IVA, imposta di registro, altre imposte indirette, IMU e tributi locali.Sono oggetto di esame, inoltre, le disposizioni in materia di catasto e urbanistica e quelle relative all’accertamento sui trasferimenti immobiliari e sulle locazioni.Il volume tiene conto delle novità introdotte in materia di immobili: dal DL 2.3.2012 n. 16, che ha profondamente riformato la disciplina fiscale degli immobili di interesse storico–artistico e ha svincolato la deducibilità dei canoni di leasing dalla durata effettiva del contratto; dal DL 22.6.2012 n. 83, che ha revisionato il regime delle cessioni e delle locazioni immobiliari ai fini dell’IVA e dell’imposta di registro, e ha innalzato la misura della detrazione IRPEF (dal 36% al 50%) e del limite massimo di rilevanza della spesa (da 48.000,00 a 96.000,00 euro) per le spese degli interventi di ristrutturazione sostenute fino al 30.6.2013; dal DM 30.10.2012, che ha approvato il modello della dichiarazione IMU; dal DM 19.11.2012 n. 200, con il quale sono attuate le disposizioni in materia di IMU contenute nell’art. 91-bis co. 3 del DL 1/2012 concernente gli enti non commerciali; dalla L. 24.12.2012 n. 228 (“legge di stabilità 2013”), che ha disposto una nuova rivalutazione dei redditi dominicali dei terreni, ha integrato la disciplina dell’IVIE e ha prorogato al 30.6.2013 la rideterminazione del costo o valore di acquisto dei terreni.STRUTTURA DEL VOLUMEPARTE I - CATASTO E URBANISTICACapitolo 1 - Formazione e definizione del Catasto TerreniCapitolo 2 - Aggiornamento del Catasto TerreniCapitolo 3 - Decorrenza degli effetti fiscali dei redditi dei terreniCapitolo 4 - Catasto degli Immobili UrbaniCapitolo 5 - Aggiornamento del Catasto UrbanoCapitolo 6 - Accatastamento dei fabbricati ruraliCapitolo 7 - Decorrenza degli effetti fiscali delle rendite dei fabbricatiCapitolo 8 - Rilevanza fiscale dell’estimo catastaleCapitolo 9 - Urbanistica nelle norme fiscaliPARTE II - IMPOSTE DIRETTE - SOGGETTI NON IMPRENDITORICapitolo 10 - Soggetti passiviCapitolo 11 - Terreni dei soggetti non imprenditoriCapitolo 12 - Plusvalenze sui terreni dei soggetti non imprenditoriCapitolo 13 - Fabbricati dei soggetti non imprenditoriCapitolo 14 - Cedolare secca sulle locazioni abitativeCapitolo 15 - Plusvalenze sui fabbricati dei soggetti non imprenditoriCapitolo 16 - Oneri deducibili di derivazione immobiliareCapitolo 17 - Spese detraibili di derivazione immobiliareCapitolo 18 - Detrazioni per le spese di recupero del patrimonio edilizioCapitolo 19 - Detrazioni per le spese di riqualificazione energeticadegli edificiCapitolo 20 - Detrazioni d’imposta per i conduttori di immobili abitativiCapitolo 21 - Crediti d’imposta di derivazione immobiliareCapitolo 22 - Immobili dei professionistiCapitolo 23 - Immobili delle società semplici e degli enti non commercialiPARTE III - IMPOSTE DIRETTE - SOGGETTI IMPRENDITORICapitolo 24 - Immobili dell’imprenditore individualeCapitolo 25 - Immobili delle società commercialiCapitolo 26 - Immobili merceCapitolo 27 - Immobili strumentaliCapitolo 28 - Immobili patrimonialiCapitolo 29 - Regime della participation exemption per le società immobiliariCapitolo 30 - Operazioni straordinarieCapitolo 31 - IRAP sui beni immobiliPARTE IV - IVA ED ALTRE IMPOSTE INDIRETTECapitolo 32 - IVA nel settore immobiliareCapitolo 33 - Territorialità IVACapitolo 34 - Detrazione IVACapitolo 35 - Reverse chargeCapitolo 36 - Imposta di registro nel settore immobiliareCapitolo 37 - Aliquote dell’imposta di registroCapitolo 38 - Contratto preliminareCapitolo 39 - Cessioni di fabbricati abitativiCapitolo 40 - Agevolazioni prima casaCapitolo 41 - Cessioni di fabbricati strumentaliCapitolo 42 - Cessioni di terreniCapitolo 43 - PermuteCapitolo 44 - Locazioni di fabbricati abitativiCapitolo 45 - Locazione di fabbricati strumentaliCapitolo 46 - Affitto di terreniCapitolo 47 - Registrazione del contratto di locazioneCapitolo 48 - LeasingCapitolo 49 - Cessioni di beni finiti relativi alla costruzioneCapitolo 50 - Contratti di appalto per opere ediliCapitolo 51 - Manutenzioni edilizie ordinarie e straordinarieCapitolo 52 - Opere di urbanizzazioneCapitolo 53 - Assegnazioni di abitazioni da parte di cooperativeCapitolo 54 - Conferimenti e assegnazioni di immobiliCapitolo 55 - Dichiarazioni per l’applicazione di aliquote ridotteCapitolo 56 - Imposte ipotecaria e catastaleCapitolo 57 - Imposta sulle successioniCapitolo 58 - Imposta sulle donazioniPARTE V - IMU, ICI E IMPOSTA PATRIMONIALE IMMOBILI ESTERICapitolo 59 - Imposta municipale propria (IMU)Capitolo 60 - Soggetti passivi ICICapitolo 61 - Presupposto oggettivo dell’ICICapitolo 62 - Determinazione dell’ICICapitolo 63 - Calcolo della base imponibile ICICapitolo 64 - Versamento, dichiarazione ed accertamento ICICapitolo 65 - Nuova imposta patrimoniale sugli immobili esteriPARTE VI - ATTIVITÀ DI ACCERTAMENTO NEL SETTORE IMMOBILIARECapitolo 66 - Accertamento delle locazioniCapitolo 67 - Accertamento dei trasferimenti immobiliariCapitolo 68 - Valutazione automatica e prezzo-valore

Kunden Rezensionen

Zu diesem Artikel ist noch keine Rezension vorhanden.
Helfen sie anderen Besuchern und verfassen Sie selbst eine Rezension.